CONDIZIONI GENERALI DELLA COMPAGNIA MINOAN LINES
In ottemperanza ai regolamenti SOLAS ed alla Direttiva comunitaria 98/41, recepita dallo Stato Ellenico con D.P. 23/99, è obbligatorio, per ragioni di sicurezza, fornire, all’atto della prenotazione, i seguenti dati: Cognome, Nome (iniziali), sesso, età (specificando se adulto/bambino/neonato), nazionalità ed eventuali informazioni relative a richiesta di assistenza particolare in situazioni di emergenza, tipo del veicolo e numero di targa. I passeggeri di nazionalità extra-europea dovranno comunicare anche il numero di passaporto e la data di nascita.
PRENOTAZIONI/BIGLIETTI:
Possono essere effettuate presso tutte le Agenzie di Viaggio, gli Uffici Centrali della Compagnia oppure presso gli Uffici Portuali. Il biglietto è valido un anno dalla data di emissione ed è utilizzabile solo per il porto di partenza per il quale è stato rilasciato. Il biglietto è nominativo, non è cedibile a terzi ed è valido per la sola tratta ed accomodazione per le quali è stato rilasciato. Eventuali variazioni devono essere comunicate all’Agenzia emittente oppure agli Uffici centrali della Compagnia od agli Uffici Portuali. Biglietti a data aperta: sono validi per un anno dalla data di emissione e si consiglia di prenotare il viaggio con largo anticipo specialmente nel periodo di alta stagione. Eventuali differenze di tariffa devono essere regolate dal passeggero e la convalida del biglietto sarà a cura dell’Agenzia emittente oppure degli Uffici centrali della Compagnia o degli Uffici Portuali.
ANNULLAMENTI:
Dalla data di emissione e sino a 30 giorni prima della partenza: 100% di rimborso; Da 29 giorni e sino a 7 giorni prima della partenza: 75% di rimborso; Da 6 giorni al giorno prima della partenza: 50% di rimborso; Il giorno stesso della partenza: nessun rimborso spetta per annullamenti e/o mancata presentazione alla partenza. I rimborsi sono effettuati solo dall’Agenzia emittente.
BIGLIETTI SMARRITI:
In caso di smarrimento dei biglietti i passeggeri devono comunicare per iscritto all’Agenzia emittente oppure alla Sede della Compagnia. Non possono essere emessi duplicati dei biglietti smarriti senza il pagamento del prezzo corrispondente. L’eventuale rimborso sarà effettuato alla fine dell’anno solo se il biglietto smarrito risulterà non utilizzato.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’:
In caso di annullamento di un viaggio la Compagnia non avrà altri obblighi oltre il rimborso totale dei biglietti. La Compagnia si riserva la facoltà di sostituire la nave per cui il biglietto è stato emesso dopo l’approvazione da parte del Ministero della Marina Mercantile. Orari, tariffe e condizioni possono essere variati senza alcun preavviso. Gli orari di arrivo pubblicati indicano l’arrivo della nave in avamporto (stazione piloti). La Compagnia non assume alcuna responsabilità per ritardi o cancellazioni, per deviazioni o variazioni di rotta, a causa delle cattive condizioni meteo o per ordini imposti dal Ministero della Marina Mercantile, dalle Autorità Portuali o per cause di forza maggiore.
TARIFFE / RIDUZIONI:
Le tariffe pubblicate si riferiscono al solo passaggio marittimo per la sistemazione prescelta (diritti portuali inclusi). Pasti e bevande a bordo sono esclusi. La riduzione del 30% è valida solo per le linee internazionali, con ritorno da qualsiasi porto, ed è applicabile solo se i due viaggi, di andata e ritorno, sono prenotati contemporaneamente. Lo sconto studenti è valido solo per i passeggeri che presenteranno all’imbarco regolare tesserino scolastico o universitario. Le riduzioni non sono cumulabili e né retroattive. I passeggeri aventi diritto ad eventuali sconti dovranno darne comunicazione al momento della prenotazione poiché successivamente nessun rimborso potrà essere effettuato per la differenza. Sono previste tariffe particolari per Gruppi, Camion, Autobus e veicoli non accompagnati.
CABINE:
Le cabine si definiscono come doppie, triple o quadruple per il numero degli occupanti e non per il numero di letti all’interno di esse.
BAMBINI:
Fino a 4 anni non compiuti gratis, senza diritto a letto o poltrona, ed obbligo ad emettere il relativo biglietto. Da 4 a 12 anni non compiuti riduzione del 50%.
ISTRUZIONI PER L’IMBARCO:
I passeggeri motorizzati devono presentarsi agli Uffici d’imbarco al più tardi 2 ore prima della partenza (1 ora per i non motorizzati). In caso contrario la Compagnia sarà libera di disporre dei loro posti senza alcun obbligo per il rimborso. I veicoli imbarcano in base alle disposizioni vigenti delle locali Autorità Portuali. Le operazioni d’imbarco/sbarco sono effettuate dagli stessi conducenti dei mezzi in base alle istruzioni impartite dal personale di bordo.
SICUREZZA A BORDO:
Né la Compagnia né la nave sono responsabili per eventuali incidenti, perdite o danni occorsi prima dell’imbarco, durante le operazioni di carico e dopo lo sbarco. E’ severamente vietato trasportare armi, esplosivi, liquidi infiammabili o qualsivoglia merce pericolosa.
PASSEGGERI CON ESIGENZE PARTICOLARI:
Sulle navi vi sono cabine ed aree comuni appositamente progettate per un agevole accesso ed uso da parte di passeggeri con esigenze particolari. Data la limitata disponibilità si consiglia la prenotazione con sufficiente anticipo.
BAGAGLI:
Possono essere lasciati all’interno dei veicoli. I passeggeri sono pregati di prelevare solo il necessario occorrente durante il viaggio in quanto non è permesso accedere al garage durante la navigazione. La Compagnia declina ogni responsabilità per lo smarrimento di somme, oggetti di valore lasciati nei veicoli, bagagli, cabine od aree comuni. I passeggeri potranno lasciare in custodia, le somme ed oggetti di valore, al Commissario di bordo.
SPAZI COMUNI:
Tutti i passeggeri possono usufruire gratuitamente degli spazi comuni della nave. E’ comunque vietato dormire o consumare pasti all’interno dei saloni e dei bar.
CAMPEGGIO A BORDO:
Si effettua dal 1° Aprile al 31 Ottobre. I passeggeri che utilizzano tale formula hanno comunque libero accesso a tutte le aree comuni della nave. La fornitura della corrente elettrica, acqua, servizi igienici e docce è gratuita. Il campeggio a bordo è un servizio disciplinato dai regolamenti delle locali Autorità Portuali. Per ragioni di sicurezza è assolutamente vietato l’uso di fiamme libere durante tutta la permanenza a bordo.
CARTE DI CREDITO:
AMERICAN EXPRESS, DINERS, VISA, MASTERCARD, EUROCARD sono accettate per gli acquisti presso i negozi ed al ristorante di bordo. La valuta ufficiale a bordo è l’Euro.
ANIMALI DOMESTICI:
Il trasporto è gratuito. A bordo saranno ospitati in appositi canili sul ponte. Non sono ammessi animali domestici nelle cabine e negli spazi comuni all’interno della nave. Il nutrimento e pulizia sono a carico dei rispettivi proprietari. E’ richiesto il libretto sanitario in corso di validità.
ISTRUZIONI DI CARATTERE GENERALE:
I passeggeri sono tenuti ad osservare i regolamenti delle Autorità Portuali, Sanitarie e Doganali. I passeggeri devono attenersi alle istruzioni del Capitano della nave e del suo equipaggio in fatto di ordine pubblico e sicurezza a bordo. I passeggeri devono contattare il Capitano della nave, oppure il suo vice, per eventuali reclami. E’ possibile altresì contattare la Compagnia o l’Autorità portuale una volta terminato il viaggio. Il contratto di trasporto è assoggettato alla Legge greca. Il trasporto di passeggeri, bagagli e veicoli, sia sulle linee interne che internazionali, riguardanti le misure e limitazioni di responsabilità, è soggetto: a) Convenzione di Atene del 13.12.1974, prot. del 19.11.1976 (Legge 1922/1991) b) Convenzione di Bruxelles del 25.8.1924, prot. del 23.2.1968 & 21.12.1979(Legge 2107/1992) c) Codice marittimo greco. Per qualsiasi controversia è competente il Foro del Pireo.