• Traghetti Ponza

    Con Prenotazione Traghetti puoi acquistare direttamente online al miglior prezzo il biglietto per il traghetto da Ponza e per Ponza ed altre destinazioni del Mediterraneo. Prenotare il traghetto per Ponza è semplicissimo, inoltre il nostro sito è funzionale, comodo e sicuro. Il biglietto ti verrà subito inviato via email o fax senza alcuna spesa aggiuntiva e se richiesto ti verrà spedito direttamente a casa entro 7 giorni dalla data della tua prenotazione. Si consiglia di compilare i vari campi con cura, di non tralasciare i vari campi obbligatori inerenti al numero dei passeggeri e di inserire nel caso si voglia passare la propria auto o mezzo, i dati necessari negli appositi campi, sarà utile avere a portata di mano il libretto di circolazione poichè potrebbe esservi richiesta la targa del veicolo che sarà oggetto del trasporto.

    Si ricorda ai cortesi passeggeri che per motivi gestionali non possiamo accettare le prenotazioni entro le 48 ore.
    Acquista il tuo biglietto online comodamente ed in maniera sicura. Potrai scegliere la forma di pagamento per l’acquisto del biglietto del traghetto a te più gradito.


     


     

    PRESENTAZIONE ISOLA DI PONZA

    Ponza viene definita come l’isola che ammalia, incanta, affascina e seduce chiunque la frequenti; il centro di un universo microscopicamente immenso, che parte da Punta Incenso, attraversa splendide cale e si infrange sulle cime aguzze che seguono la costa a Punta Guardia. Un’isola di pescatori, contadini e vecchi cacciatori che hanno saputo da tempo aprirsi al mondo con un offerta turistica oggi tra le più complete del Mediterraneo. Ponza l’Isola più bella del mondo? Lo è certamente per ogni ponzese, ma non solo: basta aver circumnavigando una sola volta lo “scoglio” (come la chiamano gli abitanti dell’isola) per vivere straordinarie emozioni e per sentire subito il desiderio di tornarci. Un mare limpidissimo, fondali dai mille colori, grotte e paesaggi costieri di una bellezza che lascia senza parole, rappresentano solo una parte dei tesori di Ponza e le altre isole dell’Arcipelago Ponziano gelosamente custodito.

     
    Sono isole ricche di storia, legata all’epoca dell’ossidiana, agli Osci, ai Volsci, ai Fenici e ai Greci, per arrivare ai fasti dell’Impero Romano: il tunnel di Chiaia di Luna che collega l’isola alla baia ne è ancora oggi viva testimonianza. Dopo i Romani vennero i Saraceni e i Benedettini e in seguito fu la volta dei Borboni, che posero le basi della Ponza moderna.