• Traghetti Isola di Capri

    Con Prenotazione Traghetti puoi acquistare direttamente online al miglior prezzo il biglietto per il traghetto dall’Isola di Capri e per l’Isola di Capri ed altre destinazioni del Mediterraneo. Prenotare il traghetto per l’Isola di Capri è semplicissimo, inoltre il nostro sito è funzionale, comodo e sicuro. Il biglietto ti verrà subito inviato via email o fax senza alcuna spesa aggiuntiva e se richiesto ti verrà spedito direttamente a casa entro 7 giorni dalla data della tua prenotazione. Si consiglia di compilare i vari campi con cura, di non tralasciare i vari campi obbligatori inerenti al numero dei passeggeri e di inserire nel caso si voglia passare la propria auto o mezzo, i dati necessari negli appositi campi, sarà utile avere a portata di mano il libretto di circolazione poichè potrebbe esservi richiesta la targa del veicolo che sarà oggetto del trasporto.

    Si ricorda ai cortesi passeggeri che per motivi gestionali non possiamo accettare le prenotazioni entro le 48 ore.
    Acquista il tuo biglietto online comodamente ed in maniera sicura. Potrai scegliere la forma di pagamento per l’acquisto del biglietto del traghetto a te più gradito.


     

    Capri è una delle più belle isole d’Italia, apprezzata e molto frequentate da turisti provenienti da tutto il mondo. L’isola di Capri è la tipica isola Italiana che risponde alla tipica descrizione dell’ Isola Mediterranea, con la classica vegetazione verde della macchia mediterranea, ed un mare dalle trasparenze uniche.

    Per la conservazione delle bellezze ambientali dell’isola di Capri, sono sorte negli anni delle istituzioni.
    Il parco di Villa San Michele presso Anacapri, è una zona di tufo giallo assai suggestiva che si differenzia dal paesaggio calcareo circostante, il Parco Astarita che include gran parte del versante orientale e anche i Giardini di Augusto a Capri.

    La cittadina di Capri, è colloca fra il Monte Solaro e la Punta del Capo, e presenta un’architettura del tutto somigliante a quella delle tipiche cittadine orientali. Per raggiungerla è possibile una volta giunti con il traghetto a Capri, prendere la funicolare che vi condurrà fino alla rinomata piazza del municipio. Il primo nucleo abitativo di Capri, risale al decimo secolo, periodo nel quale gli abitanti delle zone marine si trasferirono all’ interno in cerca di riparo dalle scorribande saracine.

    Senz’altro da vedere a Capri è la Piazza Umberto I, vero e proprio punto d’incontro per gli affezionati dell’isola caprese, circondata da casette con il tetto molto spesso terrazzato e che si affacciano sui vicoli angusti che presentano archi, portici ed eleganti loggiati. Qui troverete anche il Palazzo Cerio, originariamente il castello della regina angioina Giovanna I e che oggi ospita una silente quanto imponente biblioteca oltre ad una esposizione di antichi fossili. A meridione troverete poi la Certosa di San Giacomo, eretta nel quattordicesimo secolo e che nel diciannovesimo secolo fu adattata a prigione e successivamente ad ospizio. Molto interessante meritevole di visita è il belvedere Cannone, con la sua emozionante vista sui Faraglioni.

    Da Anacapri invece utilizzando una funivia si può raggiungere in qualche minuto la cima del monte Solaro, dalla quale godere di un panorama mozzafiato, che va da Ponza alle montagne della Calabria. Vale infine la pena di recarsi alla Grotta Azzurra, una cavità carsica ormai invasa dal mare che rappresenta uno dei luoghi maggiormente visitati di tutta l’isola.

    Prenotazione traghetti, vi augura una buona navigazione per l’isola di Capri, ricordandovi che con noi potrete acquistare in modo sicuro e conveniente il biglietto del traghetto per capri.