• Traghetti Golfo Aranci

    Con Prenotazione Traghetti puoi acquistare direttamente online al miglior prezzo il biglietto per il traghetto da Golfo Aranci e per Golfo Aranci ed altre destinazioni del Mediterraneo. Prenotare il traghetto per Golfo Aranci è semplicissimo, inoltre il nostro sito è funzionale, comodo e sicuro. Il biglietto ti verrà subito inviato via email o fax senza alcuna spesa aggiuntiva e se richiesto ti verrà spedito direttamente a casa entro 7 giorni dalla data della tua prenotazione. Si consiglia di compilare i vari campi con cura, di non tralasciare i vari campi obbligatori inerenti al numero dei passeggeri e di inserire nel caso si voglia passare la propria auto o mezzo, i dati necessari negli appositi campi, sarà utile avere a portata di mano il libretto di circolazione poichè potrebbe esservi richiesta la targa del veicolo che sarà oggetto del trasporto.

    Si ricorda ai cortesi passeggeri che per motivi gestionali non possiamo accettare le prenotazioni entro le 48 ore.
    Acquista il tuo biglietto online comodamente ed in maniera sicura. Potrai scegliere la forma di pagamento per l’acquisto del biglietto del traghetto a te più gradito.


     

    PRESENTAZIONE CITTA’ DI GOLFO ARANCI

    Porto di Golfo AranciDATI UTILI COMUNE GOLFO ARANCI: – Stato Italia – Regione Sardegna – Provincia Olbia Tempio – 4 m s.l.m. – circa 2206 abitanti – Patrono: San Giuseppe – Cap 07020 – Prefisso telefonico 0789
    Se cercate un luogo ancora immerso nella natura, a contatto con uno dei più bei mari del mondo, circondati da una ricca fauna sia terrestre che marina, il tutto comodamente raggiungibile sia dal mare che dall’aria; ecco il posto per la vostra villeggiatura. A pochi Km dalle località di Porto Rotondo e Porto Cervo, ma molto più tranquillo, una località ancora poco sfruttata turisticamente ma Golfo Aranci è oggi un centro di primaria importanza conosciuto nel Mediterraneo grazie anche al suo porto e ai suoi collegamenti con la penisola. Oltre alle stupende spiagge del Golfo, non vanno tralasciate le suggestive spiaggette circostanti: Cala Moresca, Cala Greca, Cala Sabina e la spiaggia Bianca, che si raggiunge percorrendo per qualche chilometro la panoramica per Olbia. Il paese offre oltre al raro panorama naturale, delle strutture ricettive rinomate e confortevoli dotate di piscine,campi da tennis e altri comforts. È possibile praticare sports nautici e per gli appassionati esistono scuole subacquee con istruttori qualificati. Una vasta scelta di ristoranti con rinomata cucina tipica marinara e intenazionale, per gli amanti delle cose semplici Inoltre Cala Sassari, Cala Banana, Sos Aranzos e Terrata, sulla stessa panoramica, tutte incastonate nel mare color smeraldo. Il più grosso insediamento turistico del paese e il complesso di Baia Caddinas dotato di un attrezzato porticciolo turistico. Di non minore importanza l’ampio Golfo di Marinella orlato da un bianco arenile in contralto con il verde smeraldo dell’acqua. Nell’omonimo Golfo si affacciano moderni complessi residenziali con un attrezzato porto turistico. e popolari la sagra del pesce a Ferragosto in occasione della festa del paese. Percorrendo via Libertà si può fare shopping nei numerosi negozi, forniti di una grande varietà di oggetti e prodotti tipici dell’artigianato di questa terra antichissima. Per chi ama portare con se’ qualcosa di piu’ raffinato ecco i nostri preziosi coralli, uno dei tanti simboli di questo piccolo paradiso.